- rotta
- 1rót·tas.f.1. AD direzione seguita da un'imbarcazione o anche, estens., da un aeromobile, da un missile, ecc.: controllare la rotta | il tragitto compiuto da tali mezzi: rotta intercontinentale, la rotta toccava tutti i porti più riparati | TS etol. percorso seguito dagli animali migratori2. TS aer., mar. tracciato che sulla carta di navigazione indica il percorso di una nave o di un aeromobile: tracciare la rotta3. TS aer., mar. angolo compreso fra la prua di un'imbarcazione o di un velivolo e il nord4. CO estens., linea di comportamento, di pensiero: cambiare, invertire la rotta5. BU via, percorso, strada\DATA: 1853.ETIMO: etim. incerta, forse dal fr. route.POLIREMATICHE:rotta assistita: loc.s.f.rotta di allontanamento: loc.s.f. TS aer., mar.rotta di approccio: loc.s.f. TS milit.rotta di avvicinamento: loc.s.f. TS aer., mar.rotta di collisione: loc.s.f. TS aer., mar.rotta di sicurezza: loc.s.f. TS milit.————————2rót·tas.f.1. OB rottura2a. CO TS idrol. cedimento degli argini di un fiume in piena2b. TS geol. formazione di una spaccatura in una parete glaciale o in una morena, dietro la quale si era precedentemente accumulata una riserva idrica3. BU grave sconfitta militareSinonimi: disfatta.\DATA: sec. XIII nell'accez. 3.ETIMO: der. di rotto.POLIREMATICHE:a rotta di collo: loc.avv.in rotta: loc.avv. CO————————3ròt·tas.f. OB TS mus.1. → crotta2. → salterio\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: da crotta.
Dizionario Italiano.